Recensione sul visconte dimezzato

Aborto
15 Maggio 2018
In bocca al lupo ragazzi
20 Giugno 2018
Mostra tutto

Recensione sul visconte dimezzato

Anno: 1952

Autore: Italo calvino

Prezzo: 7,99

Titolo. Il visconte dimezzato

Il visconte dimezzato è un’opera di Calvino ambientata in Boemia. Esso fa parte della trilogia: I nostri antenati, insieme al barone rampante e al cavaliere inesistente. L’autore con questo romanzo, il cui protagonista è scisso a metà sia fisicamente che moralmente, voleva dare un messaggio. non siamo perfetti nè tanto meno completi.

Calvino nel raccontare questa storia si è offermato troppo su argomenti poco importanti e meno su cose più rilevanti ad esempio sulle sensazioni e sulle emozioni del visconte.

Questo libro fantastico presenta una trama simbolica e molto significativa.

Questa lettura ci fa riflettere sulle diverse personalità e fa capire che ognuno è sia buono che malvagio e siamo noi a scegliere il lato che vogliamo mostrare al mondo.

Nonostante il valore simbolico e il significato profondo alla lettura rimane noioso.

Francesca Riscica

Istituto Europeo, recupero anni scolastici

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *